CAF SOLUZIONE DEBITI
Scegli un percorso di consulenza per la gestione dei debiti
La nostra squadra è composta da professionisti con una vasta esperienza nel supporto a chi affronta situazioni di sovraindebitamento.
Ogni membro del nostro team è dedicato a fornire soluzioni etiche e personalizzate, rispettando le normative più aggiornate e operando con un approccio umano e trasparente.
CAF SOLUZIONE DEBITI
Forniamo soluzioni assicurando che ogni cliente comprenda le implicazioni legali ed economiche delle scelte disponibili.
Forniamo soluzioni chiare, senza false promesse, assicurando che ogni cliente comprenda le implicazioni legali ed economiche delle scelte disponibili.
Il Nostro Approccio Legale grazie alla normativa vigente, aiutiamo i nostri clienti ad accedere a procedure che permettono la ristrutturazione dei debiti con esdebitazione, liberandosi dai debiti residui, al termine delle 3 procedure
Accordo di ristrutturazione dei debiti del consumatore, EX ART 67 C.C.I.I.
Concordato Minore EX ART 74 C.C.I.I., Liquidazione Controllata EX ART 268 C.C.I.I..
Ogni percorso è personalizzato e basato sulle reali possibilità economiche del cliente, con l’obiettivo di garantire una ripresa economica stabile.
Vantaggi economici
Scegliere un percorso di consulenza per la gestione dei debiti offre numerosi vantaggi.
CHI SIAMO
Dottoressa Giovanna Dominici

Dott.ssa Giovanna Dominici Referente dell’OCC S.O.S. e Presidente dell’Associazione Centro Tutele.
Dal 1994, la Dott.ssa Giovanna Dominici rappresenta un punto di riferimento nella gestione delle crisi finanziarie, offrendo soluzioni su misura per privati e aziende.
Già Presidente della sezione fallimenti dei Tribunali di Genova e Torino, la Dott.ssa Giovanna Dominici ha consolidato la sua carriera come esperta in procedure concorsuali e sovraindebitamento.
Nel suo ruolo di Presidente del Centro Tutele, un’associazione no-profit dedicata ai consumatori e alle piccole imprese, la Dott.ssa Dominici si impegna a offrire supporto legale e psicologico, aiutando i sovraindebitati ad ottenere una esdebitazione attraverso il soddisfacimento dei creditori in misura parziale ma non irrisoria.
La sua visione è radicata nella giustizia sociale e nella creazione di soluzioni che permettano di ripartire economicamente senza compromettere la dignità umana.
Avvocato Margherita Pistone

Avv. Margherita Pistone Avvocato specializzato in diritto civile e commerciale.
L’Avv. Margherita Pistone è una professionista di riconosciuto prestigio nel panorama legale italiano.
È iscritta all’Ordine degli Avvocati dal 1995 e grazie alla sua consolidata esperienza, si è specializzata nella gestione delle crisi economiche, offrendo soluzioni efficaci sia per privati che per aziende in difficoltà.
È particolarmente esperta nell’applicazione della normativa sul sovraindebitamento e nella rappresentanza legale in casi di ristrutturazione del debito.
La sua missione è aiutare i clienti a ottenere risultati concreti attraverso piani sostenibili e legalmente solidi, proteggendo i loro diritti e il loro futuro economico.
La sua dedizione alla trasparenza e all’efficacia ha portato a numerosi successi nel settore della consulenza legale e della negoziazione con i creditori.
CAF SOLUZIONE DEBITI
MISSION
MISSION La nostra missione è aiutare privati, famiglie e imprese a ritrovare serenità finanziaria attraverso soluzioni concrete e personalizzate per la gestione dei debiti. Crediamo che ogni situazione, per quanto complessa, meriti un approccio empatico e professionale, guidato da esperti qualificati.
CAF SOLUZIONE DEBITI
VISION
Immaginiamo un futuro in cui ogni persona possa superare le difficoltà economiche grazie a strumenti legali, etici ed efficaci. Vogliamo essere il punto di riferimento in Italia per chi cerca un supporto affidabile nel ripristino della stabilità economica. Lavoriamo per diffondere la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla legge e garantire una rinascita finanziaria sostenibile e dignitosa.
FAQ sulle situazioni di Sovraindebitamento
Risposte chiare e dettagliate alle domande più comuni su come gestire situazioni di difficoltà economica eccessiva.
Scopri quali sono i tuoi diritti, le soluzioni previste dalla legge e come ottenere supporto per riprendere il controllo delle finanze.
Il sovraindebitamento è una situazione in cui una persona non riesce più a far fronte ai propri debiti in modo sostenibile, causando difficoltà economiche persistenti. Questo può derivare da debiti contratti con banche, finanziarie, enti pubblici o privati.
Persone fisiche, lavoratori autonomi, piccoli imprenditori o professionisti che non possono accedere alle procedure fallimentari, ma che si trovano in uno stato di difficoltà economica, possono essere considerati sovraindebitati.
Difficoltà a pagare le rate di mutui o prestiti.
Uso costante di scoperti di conto corrente o carte di credito revolving.
Ricorso frequente a nuovi prestiti per coprire debiti esistenti.
Mancato pagamento di bollette o spese essenziali.
La legge italiana prevede alcune procedure specifiche per aiutare chi è sovraindebitato, come:
- Accordo di ristrutturazione dei debiti (per piccoli imprenditori e professionisti).
- Piano del consumatore (per le persone fisiche).
- Liquidazione del patrimonio (una soluzione estrema che consente di azzerare i debiti).
Rivolgendoti a un ente specializzato come CAF Soluzione Debiti, potrai ricevere consulenza personalizzata per individuare la procedura più adatta alla tua situazione.
In genere, sono richiesti:
- Dichiarazione dei redditi o altre prove di entrate.
- Elenco completo dei creditori e dei debiti.
- Estratti conto bancari.
- Documenti relativi al patrimonio (immobili, veicoli, ecc.).
- Elenco completo dei debiti e dei creditori.
- Dichiarazione dei redditi.
- Documentazione sui beni di proprietà (es. casa, auto).
- Eventuali contratti di mutuo o finanziamento.
È necessario rivolgersi a un professionista qualificato o un organismo di composizione della crisi (OCC) per presentare la richiesta al Tribunale competente.
La legge offre tre soluzioni principali:
- Piano del consumatore: Specifico per i privati, permette una rinegoziazione dei debiti.
- Accordo con i creditori: Una trattativa per trovare un compromesso vantaggioso.
- Liquidazione del patrimonio: Per chi vuole saldare tutto vendendo i propri beni.
Possono essere ristrutturati debiti verso:
- Banche e finanziarie.
- Fisco (Agenzia delle Entrate).
- Privati o fornitori.
La legge è destinata a:
- Privati cittadini (consumatori) che non riescono più a far fronte ai debiti.
- Piccoli imprenditori, professionisti, artigiani e lavoratori autonomi esclusi dal fallimento.
Il tempo varia in base alla procedura scelta e alla complessità del caso. Può andare da pochi mesi a qualche anno.